Pagina 78 di 93 PrimaPrima ... 2868767778798088 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 923

Discussione: Armamento ed equipaggiamento della Polizia Locale

  1. #771
    dubbioso
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da torello Visualizza Messaggio
    Vai tranquillo che se sei un onesto cittadino non è delle pistole dei vigili che ti devi preoccupare
    Non me ne preoccupo,ma lo reputo stupido.

    ---------------------Aggiornamento----------------------------

    @dubbioso: a questo punto sono dubbioso io.. In base a cosa reputi? Le competenze della PL sono di polizia amministrativa, edile, commerciale, annonaria.. Stradale.. Tutela degli edifici di proprietà del comune.. E per esempio le guardie giurate, che si occupano di tutela di edifici, hanno porto d'armi senza limitazioni, pistola, gap e a volte anche shotgun.. Per la PL, agenti di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria, la sola pistola è troppo?
    - Se un carabiniere, mentre guida una corriera, sbaglia manovra e va giù da un viadotto, ci sono 50 morti.. Quindi? Da domani i trasferimenti si fanno in macchina perchè il possibile errore avrebbe conseguenze minori? O insegniamo a quell'autista a guidare meglio prima che sbagli?
    - Una cosa è il servizio ausiliario, una cosa è la funzione ausiliaria di PS, con qualifica piena. La pubblica sicurezza non è competenza principale della PL, ma quando viene chiamata a concorrere non lo fa mica con la croce rossa..
    - In virtù della salvaguardia della propria incolumità, chiunque ne abbia necessità può ottenere di portare armi, corte e pure lunghe, per difesa personale. Inoltre ora, senza licenza alcuna, tutti e 60 milioni di italiani possono portare spray urticanti. Tranne gli agenti di PL in servizio..
    - Sono contrario anch'io ai minestroni, tant'è che di doppioni già ce ne sono troppi e la PL, che non ha doppioni, ha già troppe competenze per il supporto normativo che ha, ci mancherebbe di aggiungerne altre!
    - Ognuno dovrebbe rispettare le proprie competenze, siamo d'accordo.. Allora mi spieghi com'è che pattuglie di PL vengono inviate, ad esempio, ad intervenire di notte in risse? E com'è che la PL ha l'obbligo di intervenire, ad esempio, se si trova di fronte una rapina? Sai, il fatto che siano cose che dovrebbero essere principalmente competenza di altri, non toglie che lo status giuridico degli agenti locali non lascia spazio a filosofie o interpretazioni..
    - Chi lavora su strada ha un diritto a difendersi che cresce in base a quanto si scurisce il berretto? PL bianco quindi solo "armi bianche"? Che ognuno debba fare il suo lavoro va bene, che agenti di polizia debbano trovarsi in braghe di tela e indifesi per demagogia è fuori dal mondo.
    Hai giustamente scritto "Le competenze della PL sono di polizia amministrativa, edile, commerciale, annonaria.. Stradale.. Tutela degli edifici di proprietà del comune" in queste mansion qual'è la necessità dell'arma da fuoco?
    Poi "Per la PL, agenti di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria, la sola pistola è troppo?" si è troppo per l'attività che si è tenuta a svolgere.

    Alt, io non metto in discussione la necessità delle ffoo di essere armati, ma quella di queste realtà locali.
    cc polstato gdf sono presenti sul territorio,dove questa impellente necessità dei vigili di essere armati?
    Esistono pronunciamenti della corte costituzionale,ultimi nel 2010-11, sul conflitto d'attribuzioni. Non puntiamo il dito sulla normativa perchè contempla cose ben diverse da quelle di cui si sta parlando.
    - la pl quando e da chi viene chiamata? con quali attribuzioni? anche le cp godono della qualifica di pg,ma non si discute sulla necessità di armarle in tal senso.
    -da chi vengono chiamate ad intervenire in risse e rapine? dalla prefettura dal comando cc? quando si collabora con le ffoo non si riceve di riflesso la stessa prerogativa.
    in caso di rapina la pl deve chiudere l'accesso e sgombrare la zona,non deve mettersi vicino al cc con la beretta puntata.
    Come detto prima ad ognuno viene assegnato un compito e non c'è spazio per l'improvvisazione o per fare di testa propria.
    Questo non per denigrare la professionalità della pl,ma perchè il vigile urbano deve fare il vigile urbano il vvff il vvff ed il cc il cc.
    Se da domani il pilota vuol fare il sommergibilista qualche dubbio me lo concedi?

    Guarda, io nell'immagine della figlioletta all'ultimo posto dei miei pensieri metterei il cattivo col coltello
    se proponi uno scenario non puoi eliminargli il presupposto.
    Può esserci un vigile,ma anche un operatore ecologico,armiamo anche loro?

  2. #772

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mib Visualizza Messaggio

    Ho scoperto che nei compiti di polizia non basta avere una mira perfetta, una buona arma equilibrata (nè troppo potente nè troppo poco), sangue freddo e calma, una perfetta conoscenza e padronanza dell'arma e un buon addestramento ma un mix di tutte queste cose.
    Un poliziotto o un carabiniere si addestrano per uno o due anni prima di diventare agenti. Un vigile vince il concorso e il giorno dopo gli danno divisa, pistola e un appuntamento presso un ridicolo poligono di sportivi.
    Sottoscrivo in pieno. E davvero non capisco come ci siano persone che vorrebbero fucili a pompa o altro, invece che dare priorità ad addestramento.

  3. #773
    Bannato
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
    Messaggi
    26,710

    Predefinito

    Alvolante ?
    Mi trovo anche in questo caso, completamente daccordo.

  4. #774
    Utenti Storici L'avatar di lupo90
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Liguria
    Messaggi
    2,739

    Predefinito

    Dubbioso?? Perdonami, ma sei del mestiere?
    Perché se lo sei sai benissimo che l'80% dei nostri interventi ci vengono sbolognati da cc pds ecc ecc..
    nel mio comando funziona così, ed è impensabile un intervento non armato in alcuni casi.
    Se non lo sei, non tutti i vigili fanno gli sceriffi. Le rogne non ce le andiamo a cercare. Nel comune dove lavoro, per la carenza di FFOO statali, ci siamo noi "vigili" a fare pattuglia..
    Non avere l'arma? Ok, ma non fare quell' 80% di servizi mi sembra il minimo..
    Scherzando si può dire di tutto, anche la verità. S. Freud

    Presentati nella sezione
    Benvenuto ​& Leggi il Regolamento di MF !



  5. #775
    Utente Expert Corpi Polizia Locale L'avatar di Blushield
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3,823

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio

    Hai giustamente scritto "Le competenze della PL sono di polizia amministrativa, edile, commerciale, annonaria.. Stradale.. Tutela degli edifici di proprietà del comune" in queste mansion qual'è la necessità dell'arma da fuoco?
    Credo stia dimenticando più di qualcosa, come ad esempio l'obbligo, (non la facoltà) di intervento in caso di flagranza di reato...qualsiasi reato.


    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio
    Poi "Per la PL, agenti di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria, la sola pistola è troppo?" si è troppo per l'attività che si è tenuta a svolgere.
    Mi permetta: allora credo mi debba spiegare la differnza che passa da una pattuglia di PL con il sottoscritto all'una di notte in strada statale e, secondo lei, disarmato, da una medesima pattuglia formata dal mio caro amico Angelo della Polstrada che effettua il medesimo servizio con pistola, gap ed M12.
    Allora le differenze che solo lei vede possono essere colmate togliendo le Polizia Municipali dall'art. 12 del CdS ed allora concordo con lei.
    A parità di servizi svolti, credo debbano essere dati i medesimi strumenti
    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio
    Alt, io non metto in discussione la necessità delle ffoo di essere armati, ma quella di queste realtà locali.
    cc polstato gdf sono presenti sul territorio,dove questa impellente necessità dei vigili di essere armati?
    Dal 1986 ad oggi sono motri "manu militari" e non perchè scivolati dalla scrivania, 27 agenti di Polizia Locale (fonte ANVU), l'ultimo appena qualche settimana addietro.

    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio
    Esistono pronunciamenti della corte costituzionale,ultimi nel 2010-11, sul conflitto d'attribuzioni. Non puntiamo il dito sulla normativa perchè contempla cose ben diverse da quelle di cui si sta parlando.
    Ciò a cui lei fa riferimento sono le attribuzioni che erano state date ai sindaci in materie per le quali le norme oggi non danno loro competenza, cosa ben diversa dall'armamento delle Polizie Locali nel cui ambito la Corte Costituzionale non mi sembra si sia mai espressa, nè c'è stata la necessità di farlo.

    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio
    - la pl quando e da chi viene chiamata? con quali attribuzioni? anche le cp godono della qualifica di pg,ma non si discute sulla necessità di armarle in tal senso.
    -da chi vengono chiamate ad intervenire in risse e rapine? dalla prefettura dal comando cc?
    Basta passare qualche ora nelle centrali operative delle PL, in particolare nei capoluoghi di provincia, e si renderà conto che è esattamente così
    Personalmente posso farle un lungo elenco di chiamate e segnalazioni a noi effettuate dalle altre FF.OO., e mi creda che cambierebbe subito quanto sopra affermato.

    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio
    quando si collabora con le ffoo non si riceve di riflesso la stessa prerogativa.
    in caso di rapina la pl deve chiudere l'accesso e sgombrare la zona,non deve mettersi vicino al cc con la beretta puntata.
    Peccato che dimentichi gli episodi dove non si viene affatto chiamati ma ci ci casca dentro nel normale svolgimento del servizio, ma in questo credo sia giustificato dal fatto di aver mai prestato servizio in un Comando di PL.

    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio
    Se da domani il pilota vuol fare il sommergibilista qualche dubbio me lo concedi?
    Nessuno vuol fare ciò che non gli compete, ed ecco che da anni la categoria chiede che venga fatta una scelta.
    Carne? ok, allora strumenti, dotazioni, armamento uniforme sul tutto il territorio.
    Pesce? benissimo, allora stesso trattamento e stesse mansioni degli altri impiegati comunale. Per tutto il resto (per tutto) debbono occuparsenen eclusivamente (ripeto esclusivamente) le FF.PP., ed allora sono d'accordo con lei.

    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio
    cc polstato gdf sono presenti sul territorio,dove questa impellente necessità dei vigili di essere armati?
    Guardi, non so se lei sia un collega della PL, perchè se fosse così mi dica in MP dove lavora che chiedo immediatamente la mobilità verso la sua amministrazione che opera un isola felice (l'isola che non c'è di piter pan?).
    Altrimenti le basterebbe fare un paio di turni serali/notturni con noi, e sarebbe il primo a gridare come un aquila reale per chiedere ciò che stiamo chiedendo da anni, e si renderebbe conto di persona di cosa si parla.

    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio
    Può esserci un vigile,ma anche un operatore ecologico,armiamo anche loro?
    ..infatti entrambi fanno lo stesso lavoro, ossia cercano di raccolgiere ed eliminare la spazzatura dalle strade per rendere le città maggiormente vivibili ai cittadini, lei compreso.
    Ultima modifica di Blushield; 15-02-12 alle 11: 43
    Fai ciò che puoi, con ciò che hai, dove sei.
    Franklin Delano Roosevelt

    Sei appena arrivato? Presentati QUI.
    Qui puoi trovare il Regolamento Militari Forum.

  6. #776
    dubbioso
    Guest

    Predefinito

    Perdona lupo,ma quali interventi vengono sdoganati? sono nel ripestto delle compentenze a voi attribuite?
    A rigor di logica nel tuo comune dovrebbe essere riequilibrato l'organico della locale stazione dei cc e non addossarvi altri oneri che non vi competono,sto sbagliando?
    Seppur esistesse la necessità di vostre pattuglie sostitutive dell'aliquota cc questa dovrebbe avere carattere temporaneo (d'immediatezza) e non diventare fisiologico.
    Ad ognuno il suo mestiere, che ognuno mantenga le classiche prerogative.
    La vedo in questo modo
    Ultima modifica di Blushield; 15-02-12 alle 11: 55

  7. #777
    Utenti Storici L'avatar di lupo90
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Liguria
    Messaggi
    2,739

    Predefinito

    Dubbioso se vuole parlare di qualifiche lo può fare: QUI;
    Per il resto le ha già risposto il collega Blushield che pur essendo dall'altro estremo di dove lavoro io posso affermare che siamo nella stessa "bratta"..
    Scherzando si può dire di tutto, anche la verità. S. Freud

    Presentati nella sezione
    Benvenuto ​& Leggi il Regolamento di MF !



  8. #778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio
    ho scritto di non essere un appartenente alla pl e alle ffoo



    saluti
    grazie alla democrazia tutto possono dire ciò che vogliono, ma forse bisogna un pò ponderare.. ci sono argomenti delicati. rischiare la vita in servizio è uno di questi.

  9. #779
    Utente Expert Corpi Polizia Locale L'avatar di Blushield
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3,823

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dubbioso Visualizza Messaggio
    Perdona lupo,ma quali interventi vengono sdoganati? sono nel ripestto delle compentenze a voi attribuite?
    A rigor di logica nel tuo comune dovrebbe essere riequilibrato l'organico della locale stazione dei cc e non addossarvi altri oneri che non vi competono,sto sbagliando?
    Seppur esistesse la necessità di vostre pattuglie sostitutive dell'aliquota cc questa dovrebbe avere carattere temporaneo (d'immediatezza) e non diventare fisiologico.
    Ad ognuno il suo mestiere, che ognuno mantenga le classiche prerogative.
    La vedo in questo modo
    Non lo deve venire a dire a noi quì sul forum dove, a parte l'accettare e rispettare le altrui opinioni, seppur non condivise, di più non possiamo fare.
    Invece voi stessi potete realmente fare di più: tutti coloro che la pensano come lei, se siete appartenenti alle FF.PP., abbiate il coraggio di entrare nelle rispettive Centrali Operative, negli uffici delle Prefetture, nelle Questure etc. dicendo di non chiamare le PL se non esclusivamente per le materie prettamente di istituto e nient'altro.
    Sarebbe un primo ed importantissimo passo.
    Ci provi, non resti quì a dire le stesse cose trite e ritrite da anni che nulla cambiano alla realtà dei fatti, ma si dia realmente da fare in maniera che accada realmente ciò che si auspica!
    Se non mi chiamano più di notte per l'allarme, per la rissa, per la rapina, per le auto sospette, per le persone sospette, per la presenza di extracomunitari nel casolare X etc. sarò il primo a ringraziarla.
    Se non verranno più richieste pattuglie stradali di controllo, dove si fermano persone di tutti i tipi e generi, sarò il primo a ringraziarla.
    Se, come l'altra sera, non dovessero più chiamarmi per la rissa con coltello, sarò il primo a ringraziarla.
    Mi fermo, se nò l'elenco (e solo il mio, figuriamoci quello di tutti i 65.000 colleghi in Italia) sarebbe interminabile.
    Poi, se lo ritiene, ci faccia sapere come è andata a finire.
    Ultima modifica di Blushield; 15-02-12 alle 18: 29
    Fai ciò che puoi, con ciò che hai, dove sei.
    Franklin Delano Roosevelt

    Sei appena arrivato? Presentati QUI.
    Qui puoi trovare il Regolamento Militari Forum.

  10. #780
    dubbioso
    Guest

    Predefinito

    Blushield le avevo risposto,ma l'intervento non è più presente se non nella risposta quotata da un utente.
    Ripropongo solo che dal pronunciamento della corte si ricava una 'interpretazione estensiva in virtù della non competenze in materia d'equipaggiamento. Sostanzialmente non cambia dal dire : i fucili sono in vendita,ma le munizioni sono proibite.
    Le faccio notare che stiamo dicendo la stessa cosa.
    Nessuno vuol fare ciò che non gli compete, ed ecco che da anni la categoria chiede che venga fatta una scelta.
    Carne? ok, allora strumenti, dotazioni, armamento uniforme sul tutto il territorio.
    Pesce? benissimo, allora stesso trattamento e stesse mansioni degli altri impiegati comunale. Per tutto il resto (per tutto) debbono occuparsenen eclusivamente (ripeto esclusivamente) le FF.PP., ed allora sono d'accordo con lei.
    per evitare fraintendimenti.





    Vorrei rispondere ad alvolante che non è una mia presa di posizione contro la pl ,immaginando le problematiche del mestiere,tutt'altro.

    Ho solo espresso la mia opinione e per quanto vorrei poter liberarvi da tali oneri non è in mio potere.
    Da civili però vi è concesso avanzare richieste e intavolare una nuova regolamentazione trasparente e perentoria.
    Constato come francodue che altrove non esistono tali problemi.
    Ultima modifica di dubbioso; 15-02-12 alle 12: 40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •