Salve riservista, grazie mille per le risposte, ci sto mettendo una infinità di tempo solo per produrre tutti questi documenti, fare visite ecc. e qui sul forum mi avete dato molte risposte a cui lo stesso Naapro non è stato in grado di darmi.
Entrare a far parte del corpo è a dir poco faticoso (2-3 mesi solo per preparare la documentazione praticamente). Ci credo che molti lasciano l'iter ancor prima di terminarlo... sinceramente mi dispiace molto, ero partito pieno di aspettative ed entusiasmo e ad oggi sto vedendo solo disorganizzazione, perdite infinite di tempo e burocrazie inutili.
Avevo lasciato la componente civile sia per fattori concorsuali (che ho citato precedentemente) sia perchè in molti servizi sembrava esserci una "élite" di intoccabili sempre presenti che monopolizzavano attività e corsi, nella componente civile ho visto sia molti interessati a rendersi utili in silenzio e con umiltà, sia molti che stavano li perchè, anche se avevano fallito nella vita, almeno li potevano spararsi la posa e sentirsi importanti con la bella scritta sulla giacca "SOCCORRITORE" oppure facendo i referenti dei servizi.
Personalmente vorrei entrare a far parte del corpo militare per mettermi a servizio come MILITARE appunto (fossi stato interessato alla componente civile mi sarei iscritto solo in quella o PER SCELTA MIA ad entrambe) ed anche perchè il mio obiettivo è formarmi in ambito medico-militare in quanto studente di medicina.
Magari se il corpo prevedesse un iter chiaro, scorrevole e rapido avrebbe molti più iscritti, fatto cosi invece è solo pesante oltre che dispendioso in termini di tempo e denaro.
Spero di risolvere la faccenda entro la prossima settimana, cosi non fosse non so se porterò a termine la domanda, incrociamo le dita.