Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum, questo è il mio primo messaggio attraverso il quale colgo anche l' occasione per salutare tutti i membri.
La mia iscrizione è stata necessaria perchè avrei bisogno di un chiarimento relativo alla rottamazione di un' arma per tiro al piattello che, allo stato attuale, è regolarmente detenuta da mio padre.
Il problema è il seguente:
Questa arma è stata acquistata nel 1983 presso un armiere rivenditore.
E' stata fatta regolare denuncia (con tanto di numero di protocollo quindi) presso il locale Commissariato di Polizia, il quale ha rilasciato la regolare dichiarazione di detenzione attualmente in possesso di mio padre.
In tale certificato, tuttavia, vi è scritto che mio padre oltre quast' arma appena acquistata, detiene un altro fucile con tanto di marca, modello e numero di matricola. Quest' ultimo è stato successivamente venduto in data posteriore al 1983, ma mio padre non ha nulla che attesti tale vendita poichè il documento è stato smarrito.
In sede di rottamazione possiamo solo quindi dimostrare alle autorità competenti il certificato del 1983 in cui risulta che mio padre è detentore di due armi una delle quali deve essere rottamata, appunto.
Come bisogna comportarsi di fronte a tale inconveniente nel momento in cui ci si presenta in Commissariato?
Grazie a chiunque voglia o possa rispondere.
Saluti.
Paolo.