Citazione Originariamente Scritto da Charlie 2 Visualizza Messaggio
Dipende dalla Forza Armata di appartenenza.
In Marina TUTTI, Ufficiali, Sottufficiali e Truppa, devono assolvere i periodi giuridici di imbarco, che dipende dal Ruolo, Corpo e Grado (per Ufficiali) e dalla Categoria e Grado (per Sottufficiali e Truppa); in ogni caso si parla di minimo 6 anni.
Inoltre TUTTI devono assolvere ad i periodi minimi di fuori sede (destinati fuori area di preferenza) per almeno 5 anni. Infine ci sono i periodi di istruzione durante la carriera (differente da quella di arruolamento) che possono essere sia in Italia che all'Estero. Questi sono obbligatori per tutti se designati (non tutti possono essere inviati ai corsi professionali successivi).
In Marina Militare avevo assodato che purtroppo tornare ''a casa'' era piuttosto arduo, a meno che non si vada in Capitaneria. La ringrazio per la delucidazione comunque.

- - - Updated - - -

Citazione Originariamente Scritto da Kojak Visualizza Messaggio
Per quanto riguarda la P.S., sì. Fino al ruolo ispettori si mantiene la sede fino a propria richiesta di trasferimento o fino a insorgenza di cause di incompatibilità ambientale. I funzionari seguono invece il trasferimento d'ufficio man mano che salgono di grado: l'unica "agevolazione" è che in linea di massima il trasferimento viene loro proposto, con possibilità di rifiuto. Ovvio che così facendo la progressione nella carriera dirigenziale sarà ben più lenta.
Ho capito beh si immagino che rifiutando i trasferimenti, la progressione da ''ufficiale'' rallenti…