Risultati da 1 a 10 di 1902

Discussione: Normativa e legislazione. Thread ufficiale

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Utente Expert Marina L'avatar di SANGRIA
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,873

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da poiuyt Visualizza Messaggio
    Salve volevo sapere se è possibibile sposarsi in uniforme GUE essendo sempre in uso l'uniforme invernale
    Scusa se sarò un po' antipatico ma da ufficiale con 15 anni di servizio mi permetto di poterti fare un po' la morale, non me ne volere (e comunque poi ti dò un paio di dritte).
    L'uniforme di servizio è una cosa seria, non è un cavolo di costume di carnevale e bisogna rispettare l'uniforme e tutto il sistema di regole e vincoli che gira attorno ad essa. E' simbolo delle nostre tradizioni e porta con sé il sangue dei nostri colleghi caduti.

    Detto ciò è ovvio che si debba pianificare il matrimonio con cura e attenzione, se si vuole celebrarlo in uniforme... Decidere di celebrarlo nel periodo di cambio della stessa è quanto meno poco avveduto dato che fine maggio è un periodo di clima incerto.
    La cosa migliore è preparare entrambe le uniformi e sperare che il cambio avvenga prima del giorno del "sì".
    Evita, a meno che tu non sia ufficiale o sottufficiale (ma dubito data la domanda) di usare sciabole e altre cose che non corrispondono al grado o al ruolo, quanto meno evita di pubblicare su Facebook le foto perché l'ufficio piazza ne ha puniti molti, e giustamente (ripeto, l'uniforme non è un costume di carnevale). I sottocapi NON hanno diritto al picchetto armato, tuttalpiù i colleghi pososno schierarsi DISARMATI e salutare conla mano alla visiera (è bello lo stesso)




    Ci sono alcuni escamotage... Puoi farti una uniforme tutta tua, finta (un costume di carnevale, giustappunto) evitando di usare gradi e stellette (indossane alcuni inventati). A questo punto, essendo un costume e non una uniforme, puoi scegliere di darle la foggia e il colore che vuoi. Se vuoi sposarti perché tieni all'uniforme, attieniti alle disposizioni del tuo Dipartimento e dello Stato Maggiore, se ci tieni terrai pure alle istituzioni alle quali appartieni.

    Seconda strada, chiedi l'autorizzazione al tuo dipartimento di ascrizione con dovuto anticipo adducendo il fatto che devi sapere in anticipo il periodo del cambio. Sappi però che varrebbe solo per te e quindi l'eventuale picchetto potrebbe non essere coperto e quasi mai lo concedono.

    Ultima soluzione... Fatti i conti. In Sicilia il cambio avviene mediamente la prima settimana di maggio, a Taranto mediamente la seconda, a Spezia mediamente la terza (per intenderci nel 2017 sicilia 1-8 maggio, Marina Sud 8 o 15 Maggio, Marina Nord 15 0 22 Maggio) Solo Roma, mediamente, mantiene l'uniforme invernale fino al 2 giugno compreso. In questo caso se ti sposerai l'ultima settimana di maggio nonc i saranno problemi




    EDIT: ho visto che il messaggio era di gennaio, ma poi ti sei sposato con quale uniforme?
    Ultima modifica di SANGRIA; 10-08-16 alle 14: 55 Motivo: aggiornamento

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •