Salve.

Non mi sono chiare alcune cose.

1) Si pagano massimo un tot di ore? (Quante?) In polizia se non erro massimo 30 ore pagano....o è deciso di anno in anno?

2) Si pagano di mese in mese (o meglio, si cercano di pagare di mese in mese anche se non è così) oppure a fine anno? O a "blocchi"?

3) Leggevo su cocer che c'erano alcune lamentele che gli ufficiali percepiscono "la fetta più grande della torta, agli altri solo le briciole" (testuali parole). Cosa vuol dire? Non è per tutti 7 euro l'ora lo straordinario? E non è per tutti il massimo di pagamento? (ossia se si decide di pagare massimo 30 ore, non è massimo 30 ore anche per gli uffiicali?)

4) Ciò che non viene pagato si ha diritto a tramutarlo in ore di licenza giusto?