Oltre a quello c'è sempre il fatto che quelle a filo sono di alluminio, con le relative problematiche trattate precedentemente.
Inoltre (per quelle che ho visto io) le scale a filo richiuse hanno una lunghezza molto superiore ai singoli pezzi dell'Italiana, con il fatto che è più comoda da trasportare in spazi stretti.

Aggiungo che il fatto che è composta da più pezzi smontati possa essere utile in alcune situazioni (es. in sostituzione al cavalletto cevedale o in alternativa al palo pescante).