Giuliadiv,
c'è una nuova variante della lasik,detta SMILE,dove non si pratica il flap corneale,e adatta anche a cornee sottili(sempre ovvio dietro parere del professionista)
http://www.clinicaoftalmologica.it/a...tosecondi.html
![]() |
Giuliadiv,
c'è una nuova variante della lasik,detta SMILE,dove non si pratica il flap corneale,e adatta anche a cornee sottili(sempre ovvio dietro parere del professionista)
http://www.clinicaoftalmologica.it/a...tosecondi.html
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
Buongiorno a tutti. Ho fatto domanda per l'arruolamento nel Corpo Militare ACISMOM ausiliario dell'EI, e mi hanno dato una serie di accertamenti sanitari da eseguire prima di essere chiamato alla caserma Artale a Roma per 3 giorni, laddove verranno svolti ulteriori accertamenti atti a valutare l'idoneità psicofisica necessaria per l'arruolamento. Due domande un pò tecniche, alle quali non sono riuscito a trovare la risposta sulla direttiva riguardante le cause di inidoneità nell'Esercito Italiano:
-Risulto negativo ai Markers dell'HBV, quindi HBsAg (per i non addetti: l'antigene di superficie del virus), HBeAg e HBeAb. Risulta, come è normale che sia, positivo l'HbsAb ovvero l'anticorpo anti antigene di superficie del virus HBV, il quale è positivo in tutti i soggetti vaccinati contro il virus, come me. Il problema è che il titolo anticorpale è basso (sotto il valore di 10), cosa altrettanto normale quando la vaccinazione è molto datata come nel mio caso. Il che vuol dire che sono stato vaccinato ma che attualmente non sarei in teoria protetto nei confronti di un eventuale contagio. Ora, può questo rappresentare che voi sappiate motivo di inidoneità? Personalmente non credo anche perchè ci sono stati diversi studi che hanno dimostrato come anche un titolo anticorpale inferiore a 10 in realtà conferisca protezione verso il contagio (sono un medico quindi sono pratico della cosa), e in più nella direttiva in GU si parla della sola positività all'Antigene di superficie dell'HBV (HBsAg), cosa che ha abbastanza senso. Ma un parere vostro mi tranquillizzerebbe ulteriormente
-Secondo problema: come si comporta la Commissione Medica nei confronti di una ematuria microscopica isolata (in assenza di proteinuria, leucocituria ecc, cioè con la sola ematuria microscopica) peraltro molto borderline (sul referto si parla di "rare emazie: 2-5 x campo di ingrandimento a 400x")? Considerando che ho 27 anni e che una neoplasia delle vie urinarie è automaticamente esclusa, non ho malformazioni ne infezioni delle vie urinarie ne litiasi (sintomi assenti e reperti laboratoristici perfettamente normali eccettuata la microematuria) e che pratico molta attività fisica (1 ora di bici al giorno anche se ultimamente ho un pò allentato e mezz'ora di pesi tutti i giorni), condizione che spesso causa ematurie microscopiche nei soggetti giovani? Cosa potrebbero dirmi in Commissione Medica se vedessero questo reperto laboratoristico anomalo isolato e in assenza di altre alterazioni che siano suggestive di processi patologici in atto? Potrebbero farmi non idoneo per questo, mi invierebbero ad approfondimenti strumentali o lascerebbero cadere la cosa?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
Ultima modifica di HammerMatt; 09-10-15 alle 15: 15 Motivo: Errori di battitura
Idoneo
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
Grazie Bacioch, mi hai tolto un peso enorme![]()
salve, spero di non aver sbagliato sezione, anche perchè ho gia i fucili puntati... volevo sapere se erano ammesse le lenti ortocheratologiche, Grazie
No,o meglio non è scritto da nessuna parte,solo che la miopia ti resta e col refrattometro si vede lo stesso.
Devi fare la prk o la lasik(meglio) senza cercare escamotage.
Ultima modifica di bacioch; 16-10-15 alle 01: 04
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
Salve un informazione transaminasi GOT 66 e GPT a 120 può comportare non idoneità?
Non si può dire da qui,potresti essere alcolizzato,avere un tumore al fegato,oppure hai mangiato troppo cinese ieri sera,o chissà cosa altro che abbia affaticato il fegato.Lo deve decidere il medico militare col soggetto davanti e le sue analisi complete.
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
Si ne sono consapevole volevo solo sapere se scartano a priori vedendo quei valori oppure indagano.
Sono astemio conduco un alimentazione sana ed equilibrata è possibile che abbia fatto intensi sforzi fisici prima delle analisi (allenamenti,corsa).
La ringrazio comunque per l'attenzione.
Salve a tutti, sono un un ragazzo frequentante l' ultimo anno di liceo scientifico opzione scienze applicate. Per il prossimo anno volevo tenere in conto anche la possibilità di iscrivermi all' accademia per diventare ufficale medico ma credo di avere un grosso problema: con una miopia di -7 all' occhio destro e di -5,5 all' occhio sinistro, è possibile che risulti idoneo o devo abbandonare già da adesso ogni minima speranza?
Grazie mille in anticipo
morrick
Segnalibri