Teoricamente dovrebbero essere 30 giorni per avere risposta, non per essere prosciolti. Il proscioglimento potrevve essere differito di x mesi. Colleghi Marina Militare si sono visti procrastinare il...
![]() |
Tipo: Messaggi; Utente: Charlie 2
Teoricamente dovrebbero essere 30 giorni per avere risposta, non per essere prosciolti. Il proscioglimento potrevve essere differito di x mesi. Colleghi Marina Militare si sono visti procrastinare il...
Il fatto che sia in spe non significa non avere contratto ferme poiché, in genere lo Stato si tutela dall'esodo precoce facendo contrarre, al termine del corso per il transito in spe, una ferma...
Fatte salve eventuali ferme contratte e ancora da completare. Viceversa basta fare una banale domanda di proscioglimento. Immagino esistano dei facsimile o indicazioni dal suo Comando Generale
Partiamo dall'ultima domanda: a parte le comunicazioni ufficiali dello Stato Maggiore o di Cincnav, in ogni Comando ci deve essere una Comunicazione di Servizio del Comandante in 2^ o un ODG/Consegna...
Per il pranzo dipende. A bordo la mensa è obbligatoria per cui si deve, per forza, partecipare alla mensa. A terra anche la pausa pranzo è per consumare il pranzo. Se Lei, invece di mangiare, fa...
I 1000me 1 motivi (modo di dire) sono molto semplici: pianificazione, disponibilità di posti previsti nel grado ecc. ecc. Non basta fare la domanda, avendone i requisiti (nel suo caso da verificare...
Le licenze, di qualsiasi tipo, non vengono trascritte sul foglio matricolare. Se non dispone della lettera di licenza dovrebbe richiederne certificazione al suo vecchio Comando, ammesso che abbia...
Grazie per la breve ma esauriente risposta.
Nel proprio tempo libero è possibile fare quello che si vuole ma sempre in osservanza al Codice di Ordinamento Militare.
Domanda da profano:
Immagino che dopo una censura della Procura segua, per i Carabinieri, una sanzione disciplinare prevista dal Codice di Ordinamento Militare perché la Censura, per i militari, non...
Si si è fatta l'unione civile in Comune la domanda si può fare altrimenti no. Dopodiché bisogna vedere se è accettata per 1000 e 1 motivi.
Le eccezioni non sono per il personale volontario (VFP1-VFP4).
Sono molto perplesso circa l'usanza di utilizzare il titolo derivante da una Onorificenza rilasciata dal Presidente della Repubblica anche a coloro i quali non ne sono stati insigniti, conoscendo la...
Il titolo di Cavaliere (e questo vale per tutte le FF.AA.) viene concesso ai militari di tutte le FF.AA. dal Presidente della Repubblica a quei militari che si sono distinti nel lungo servizio a...
Si sono relative a tutte e 4 le FF.AA. dopodiché, in considerazione del tipo di F.A. vi possono essere ulteriori patologie particolari. Ad Esempio per la Marina Militare la Naupatia (il mal di mare)...
Dipendono dalla FF.AA. e dal Comando territoriale che stipula la convenzione e sono delle più disparate: da prestazioni mediche, a quelle assicurative (io ho le assicurazioni delle auto con...
Tutto quello che c'era da tagliare è stato tagliato in termini di Comandi/Enti per cui, mi spiace ma la dicitura di "solo per dare un posto di Comando al Colonnello" è veramente misera, anche perché...
Anche ai tempi della leva e della carriera dei Sottufficiali che partiva da Marinaio c'era la ferma di 3 anni: si chiamava V3 e poteva essere prorogata per ulteriori 3 anni e alla fine, se si voleva...
E che cosa ci si doveva aspettare? L'unico incentivo per entrare come VFP1 era solo la possibilità, successivamente, di poter accedere ai concorsi delle FF.OO. e Corpi armati dello stato.
Una volta...
No i militari passano dal servizio attivo al congedo illimitato e possono essere richiamati anche per attività inerenti altre amministrazioni - il congedo assoluto è per limiti di età e non si hanno...
Errore di battitura? Immagino. Le FF.AA. sono 4; in ordine di anzianità: Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri.
Tutti gli altri sono Corpi armati dello Stato, alcuni ad ordinamento militare...
Perché presunzione di comandare? Un Ufficiale è preposto al Comando di mezzi ma soprattutto di Uomini (è il suo mestiere di dirigente che le piaccia o no) ed, in Accademia, viene formato per questa...
Se una persona vuole fare l'Ufficiale di carriera, in qualsiasi FF.AA., deve lasciare perdere qualsiasi altra strada come partire dal basso. E' un anno sprecato e l'esperienza (chiamiamola così)...
I trasferimenti, nelle FF.AA. sono n funzione del grado ricoperto, che cresce con il tempo, comportando responsabilità crescenti. Questo è fondamentale sia per gli Ufficiali che i Sottufficiali che...
Fermo restando che i fondi per l'addestramento, in questo determinato periodo, sono limitati per cui le ore di volo, sia per gli Ufficiali dei Ruoli Normali sia per quelli degli altri piloti, sono...